Libro linteo

di Enrica Salvaneschi, Silvio Endrighi | Book Editore 2015
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Come già accadde per "Il libro dell'ora", le voci di Enrica Salvaneschi e di Silvio Endrighi s'intrecciano senza volersi distinguere: non che all'una competano i versi, all'altro la prosa; all'una il saggio, all'altro il racconto, o viceversa. Vale invece la pretesa di proporre l'androginia di una reciproca aemulatio che approdi all'inventio, nella quale maschile e femminile esistano solo come reificazioni superate e in qualche misura ingenue: quasi biondo e bruno, iperboreo e meridiano, umile e sublime, e via opponendo. Ma, oltre questo dato di base, le cose si complicano in ognuno dei titoli volta per volta presentati. Come vien detto nell'incipit, l'auctoritas vera e propria appartiene a Lino, di cui E.S. e S.E. sono in qualche modo portavoce ed esecutori più o meno riottosi. Lino, che nacque con Rosalba nell'Eremo libertino di S.E., a sua volta decantazione dei Giardini ospitali di E.S., percorre su e giù le strade del mondo: raggiunge il personaggio mitico, si incarna in persona del nostro tempo. Solo giunti a questa quarta dimora della peregrinatio lintea pensiamo di poter stilare un programma definitivo, a modifica e revisione di quello proposto nei primi due tituli e già riccamente integrato nel terzo. Si noti intanto uno scarto che può sembrare minimo a chi legge, ma che noi riteniamo, più che significativo, decisivo: il passaggio del titolo dal proposto plurale al singolare.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Enrica Salvaneschi, Silvio Endrighi
  • Book Editore
  • -
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 luglio 2015
  • 72 p.
  • ITA
  • 9788872327197

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Libro linteo