Il segno nel libro. Storia e attualità del segnalibro reinventato da cento artisti della Sardegna

di Enrico Sturani, Giuliana Altea, Massimo Gatta | Ilisso 2006
A partire da

120,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume raccoglie i protagonisti dell'arte sarda di oggi. Ognuno di loro ha realizzato 3 opere tradotte in stampa nella forma del segnalibro. L'obiettivo è presentare al largo pubblico, anche attraverso le singole schede biografiche, una rassegna fondamentale dell'intero panorama artistico della Sardegna, rappresentando un completo scenario della storia dell'arte dai contenuti ultra regionali. L'artista più anziano è nato nel 1911, il più giovane nel 1971. Attraverso le loro ricerche, dipanatesi nell'arco del secolo e riversate nell'immagine-segnalibro, è possibile cogliere il mutare delle correnti che hanno acceso il dibattito italiano. Oltre al testo introduttivo, il libro contiene un saggio di approfondimento storico e il fantasioso racconto di un'esperienza individuale legata al segnalibro. Il volume è racchiuso in un cofanetto in legno con le riproduzioni di tutte le opere raccolte nel volume.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Enrico Sturani, Giuliana Altea, Massimo Gatta
  • Ilisso
  • -
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 giugno 2006
  • 231 p.
  • ITA
  • 9788889188576

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il segno nel libro. Storia e attualità del segnalibro reinventato da cento artisti della Sardegna