Bruno Zevi 1918-2018. La storia dell'architettura per gli architetti

di Enzo Bentivoglio, Simonetta Valtieri | Ginevra Bentivoglio EditoriA
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nel presente volume, che si propone di celebrare i cento anni dalla nascita di Bruno Zevi, i due autori intrecciano i propri ricordi personali del rapporto avuto con l'ineguagliabile maestro, prima da discenti poi da docenti. Enzo Bentivoglio ne traccia il profilo sulla base della propria esperienza e ripropone l'intervista "immaginaria" a Francesco Milizia, con il testo "di spalla" di Zevi, pubblicata nel 1976 nella rivista, da lui diretta, «L'architettura. Cronache e storia». Simonetta Valtieri, invece, sottolinea come la lezione della "Storia dell'architettura" di Zevi sia indirizzata esclusivamente agli architetti progettisti, attraverso la lettura critica della percezione dello spazio delle opere, individuandovi i connotati salienti per sollecitare un linguaggio moderno. In appendice al testo alcune foto di architetture del passato, scelte da Zevi attraverso una severa selezione, e caratterizzate da scatti linguistici innovatori - dai nuraghi alla struttura produttiva del Lingotto - sono state accostate a opere contemporanee a queste collegabili nello spirito creativo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Enzo Bentivoglio, Simonetta Valtieri
  • Ginevra Bentivoglio EditoriA
  • Abaco
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 124 p.
  • ITA
  • 9788899618698

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Bruno Zevi 1918-2018. La storia dell'architettura per gli architetti