Cross generation marketing

di Enzo Mario Napolitano, Luca Massimiliano Visconti | EGEA 2009
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

I giovani di origine straniera in Italia sono 665.626, una presenza pressoché raddoppiata nel corso degli ultimi 5 anni. E un trend in netta crescita. Si tratta di ragazzi e ragazze cresciuti a cavallo di due culture, incarnate nel nucleo familiare (la pretesa cultura di origine) e nel gruppo dei pari (la cultura italiana). Persone esposte a pressioni relazionali, tensioni identitarie, rappresentazioni mediatiche, incertezze normative che spesso li rendono stranieri nel paese in cui sono nati. Un target di consumatori sinora scarsamente fotografato, ma di crescente rilievo sia sotto il profilo numerico sia per gli effetti innescati a livello di consumi dei coetanei italiani e delle famiglie di origine. Una generazione ponte - cross generation, appunto che stabilisce connessioni nuove tra una società monoculturale e un paese che si confronta con le sfide dell'intercultura, anche a livello di mercato. In questa prospettiva, il libro offre una lettura interdisciplinare delle complesse interconnessioni tra significati e funzioni del consumo per i giovani di seconda generazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Enzo Mario Napolitano, Luca Massimiliano Visconti
  • EGEA
  • -
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 gennaio 2009
  • 406 p.
  • ITA
  • 9788823842205

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cross generation marketing