La Calabria sognata. Carlo De Cardona e Pasquale Rossi. Due tempi e dieci quadri

di Enzo Stancati | Pellegrini 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

10,00 €

Descrizione

Rossi Pasquale da viale della Repubblica a via Pasquale Rebecchi. Nato a Cosenza nel 1867, studiò nel liceo locale, laureandosi in Medicina a Napoli. Promotore del movimento socialista cosentino, nel 1891 fu processato e incarcerato a Napoli. A Cosenza fu consigliere comunale e assessore. Presidente della sezione di scienze politiche e sociali dell'Accademia Cosentina, pubblicò tra l'altro: "I perseguitati" (1894), "L'animo della folla. Appunti di psicologia collettiva" (1898), "La mente di G. Mazzini e la psico-fisiologia" (1899), "I suggestionatori e la folla" (1902), "Le 'rumanze' e il folklore in Calabria" (1903), "Psicologia collettiva sociale" (1905). Morì nel 1905. De Cardona don Carlo da via Nicola Serra a via Antonio Zupi. Nato a Morano nel 1871, si laureò in teologia e filosofia a Roma. Sacerdote, fondò nel 1898 a Cosenza il settimanale «La voce cattolica». Aderente al Movimento democratico cristiano di Murri, fondò a Cosenza la Banca cattolica, la lega del lavoro, la Cassa Rurale, il giornale «Il lavoro» (1905). Consigliere comunale e provinciale di Cosenza, vi fondò nel 1915, con Luigi Nicoletti, il Partito Popolare. Antifascista, nel 1935 andò esule a Todi...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Enzo Stancati
  • Pellegrini
  • Fuori collana
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 giugno 2019
  • 85 p.
  • ITA
  • 9788868228026

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La Calabria sognata. Carlo De Cardona e Pasquale Rossi. Due tempi e dieci quadri
logo regione