Antonio Calderara 1903-1978. Ediz. italiana e inglese

di Eraldo Misserini, Luciano Caramel, Paola Bacuzzi | Skira 2013
A partire da

65,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Ripenso al mio lavoro di molti anni. Ricordo mentalmente tutte le mie pitture e con soddisfazione posso dire che la mia pittura di oggi è ancora la mia pittura di ieri". La vicenda pittorica di Antonio Calderara, che si può ripercorrere in queste pagine ricche di inediti, appare estremamente vasta (oltre sessant'anni) e tutt'altro che uniforme. Eppure non è possibile comprendere la dimensione più vera del suo lavoro solo attraverso un'analisi basata esclusivamente sul linguaggio e sulla forma, perché essa trova la sua origine nel profondo bisogno dell'artista di andare all'essenza, di "capire cosa fosse la pittura". Essa non era per lui solo tecnica e mestiere, ma piuttosto "legata a un filo conduttore che si chiama luce", che lo avrebbe portato nella maturità verso un "niente che sia tutto", verso l'"infinito". È qui, dunque, e non nello stile, il registro continuo, mai accantonato o tradito, su cui si svolgono l'unità e la coerenza del pensare e del fare di Calderara.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Eraldo Misserini, Luciano Caramel, Paola Bacuzzi
  • Skira
  • Arte moderna. Cataloghi
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 ottobre 2013
  • 288 p.
  • ITA
  • 9788857217437

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Antonio Calderara 1903-1978. Ediz. italiana e inglese