Il grande sonno. Immagini della morte in Verga, De Roberto, Pirandello, Tomasi di Lampedusa, Sciascia, Bufalino

di Ernestina Pellegrini | Florence Art Edizioni
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Dopo l'affresco europeo delle "Necropoli immaginarie. Rappresentazioni della morte in Balzac, Flaubert, Zola, Dickens, Dostoevskij e Tolstoj" (1996), Ernestina Pellegrini con "Il grande sonno" disegna il funebre ipogeo della letteratura siciliana fra Otto e Novecento. Dal modello secolare della morte addomesticata al nuovo tabù contemporaneo. Dalla fine degli eroi romantici che morivano con gli occhi volti al di là delle nuvole ai decessi sporchi dei "poveri diavoli" ai margini del mondo. La morte è ritornata selvaggia. Da Verga a De Roberto, da Pirandello a Tomasi di Lampedusa, da Sciascia a Bufalino, si individuano i trucchi estetici con cui gli scrittori cercano di colonizzare il nulla.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ernestina Pellegrini
  • Florence Art Edizioni
  • Saggi e ricerche
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788895631837

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il grande sonno. Immagini della morte in Verga, De Roberto, Pirandello, Tomasi di Lampedusa, Sciascia, Bufalino