Lezioni di storia ecclesiastica. Il Medioevo

di Ernesto Buonaiuti | Il Mulino 2013
A partire da

23,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Tra il 1905 e il 1906 un giovane professore di storia ecclesiastica tenne presso il Seminario Romano un corso di lezioni dedicate al medioevo. Le lezioni non avevano nulla di straordinario: furono preparate attenendosi a un tono uguale allo spirito di conformità del tempo, vennero litografate e distribuite agli alunni del corso, tuttavia scomparvero dalla circolazione pochi mesi dopo. Il professore era Ernesto Buonaiuti. Dalla fine del 1906, venticinquenne, egli dovette abbandonare la sua cattedra al Romano, sospettato di partecipare a quella trasformazione che la Chiesa romana avrebbe definito "sintesi di tutte le eresie", il modernismo. Le sue "Lezioni di storia ecclesiastica", qui ripresentate, sono solo in parte un elemento della storia della persecuzione che Bonaiuti subì. Piuttosto, esse ne sono la preistoria e la premessa non necessaria a tutto quanto avvenne dopo, quando Ernesto Buonaiuti fu percepito e volle essere percepito come una sorta di "papa" del modernismo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ernesto Buonaiuti
  • Il Mulino
  • Collana studi fondaz. Michele Pellegrino
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 gennaio 2013
  • 309 p.
  • ITA
  • 9788815241252

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lezioni di storia ecclesiastica. Il Medioevo