Il pensiero mitico dell'essere e la filosofia tragica dei Greci. Sentieri nella "Lettera sull'umanesimo" di M. Heidegger

di Esposito Giuseppe | ilmiolibro self publishing 2022
A partire da

15,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Da un corso di Filosofia Morale all'Università di Salerno, tenuto all'epoca dall'impareggiabile prof. Giuseppe Zarone, cui e dedicato questo libro, l'autore, da appunti rivisti dal docente e da riflessioni personali, ha preso spunto per quest'opera, scritta, durante i suoi soggiorni per lavoro e studio, tra Italia, Colombia e Nigeria. L'argomento: "L'Essere, il perchè e il senso dell'esistenza, da racconto mitico si fa filosofia presso i Greci; nel corso dei secoli l'uomo e ancora alle prese con la domanda originaria: che cosa e l'Essere? chi e l'Essere?". Heidegger ne tratta, oltre che in "Essere e Tempo", anche nella "Lettera sull'umanesimo", elaborata quando era da poco terminata la Seconda Guerra mondiale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Esposito Giuseppe
  • ilmiolibro self publishing
  • La community di ilmiolibro.it
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 ottobre 2022
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788892392205

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il pensiero mitico dell'essere e la filosofia tragica dei Greci. Sentieri nella "Lettera sull'umanesimo" di M. Heidegger