Le decorazioni di Isidoro il giovane per S. Sofia di Costantinopoli

di Eugenio Russo | Viella 2011

Attualmente non disponibile

A partire da

50,00 €

Descrizione

Il 7 maggio 558, poco più di vent'anni dopo l'inaugurazione nel 537, crollò la cupola della basilica di S. Sofia a Costantinopoli. La ricostruì Isidoro il Giovane, e il 24 dicembre 562 la chiesa venne riconsacrata. Ma cosa ha veramente fatto l'architetto bizantino? Isidoro ha dovuto innanzi tutto capire le ragioni del crollo e poi elaborare un progetto che si fondasse sul principio della stabilità, ed è stato per questo costretto a ridefinire gli spazi e ridecorare le superfici interne: è attraverso la rimodulazione degli spazi e delle decorazioni realizzata da Isidoro il Giovane nel 558-562 che la chiesa di Giustiniano, così come la vediamo, è giunta fino a noi. Ed è perciò solo attraverso la conoscenza dell'opera di questo architetto che possiamo valutare appieno uno dei capolavori riconosciuti dell'architettura mondiale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Eugenio Russo
  • Viella
  • I libri di Viella. Arte
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 ottobre 2011
  • 328 p.
  • ITA
  • 9788883346880

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le decorazioni di Isidoro il giovane per S. Sofia di Costantinopoli
logo regione