Le Baccanti. Testo greco a fronte

di Euripide | La Vita Felice 2015
A partire da

13,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Composta da Euripide sul finire della vita, mentre era ospite del re Archelao di Macedonia (408-406 a.C), le Baccanti sono una tragedia dal ritmo incalzante e di eccezionale tenuta scenica, che condensa nella storia dell'inesorabile vendetta di Dioniso contro l'empio Penteo una molteplicità di questioni intorno all'essenza della vita, e dell'arte che forse meglio di tutte la rappresenta, quella dell'illusione teatrale. Di tutta la produzione tragica ateniese, nata e cresciuta all'insegna del culto dionisiaco, questa è l'unica tragedia superstite in cui il dio del teatro compaia in veste di attore principale della vicenda, e una delle opere più stimolanti del teatro di Euripide per l'inesausta ricchezza degli spunti di riflessione che offre al lettore, per la straordinaria suggestione di un testo che sa riproporsi, a distanza di secoli, con la profondità ancora intatta del genio, non meno capace di parlare a un pubblico distante nel tempo e nello spazio per il fatto di aver saputo cogliere e rappresentare le inquietudini e le problematiche di una determinata epoca e di un determinato luogo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Euripide
  • La Vita Felice
  • Saturnalia
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 giugno 2015
  • 284 p.
  • ITA
  • 9788877997098

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le Baccanti. Testo greco a fronte