Terranuova Bracciolini e le sue frazioni. Una lunga storia

di Carlo Fabbri, Fabbri Carlo | Aska Edizioni 2019
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume (400 pagine con 160 foto a colori) è la storia di una "città ideale" del medioevo, nata nel 1337 in seguito ad una "provvisione" della Repubblica Fiorentina, che voleva controllare con più efficacia un territorio appena sottratto alla signoria feudale dei conti Guidi. È la storia della sua crescita urbanistica e dello sviluppo delle sue infrastrutture viarie, ponti inclusi, da quelli più antichi di legno e "fascine" a quello sull'Arno voluto fortemente dal "barone di ferro" Bettino Ricasoli, fino al ponte "Leonardo", aperto al traffico nel 2014. È però anche la storia dei Terranuovesi, delle loro istituzioni pubbliche, delle loro attività, a partire da quelle del mondo agricolo mezzadrile e del piccolo artigianato per giungere all'industria contemporanea ed alla grande distribuzione commerciale. È la storia della loro vita sociale nei suoi vari aspetti civili e religiosi, delle loro feste, famosissime a volte come quella del Perdono, dei loro drammi come quello che dovettero subire durante l'ultima distruttiva guerra mondiale, ma anche per la presenza dell'ambiente naturale delle "balze".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carlo Fabbri, Fabbri Carlo
  • Aska Edizioni
  • Storia locale
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 gennaio 2019
  • 400 p.
  • ITA
  • 9788875423193

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Terranuova Bracciolini e le sue frazioni. Una lunga storia