Gorizia. Storia di una città

di Fabi Lucio | Qudulibri 2023
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La storia di Gorizia nel Novecento può considerarsi un compendio tragico delle vicende del mondo contemporaneo. Subì infatti un susseguirsi di guerre, inframmezzate da parentesi di pace. Da incrocio di popoli e lingue diverse, la città diventò luogo di scontro e di divisione. Due guerre mondiali la segnarono profondamente, nel tessuto urbano come nella percezione dei suoi abitanti. A causa degli eventi storici venne drammaticamente divisa tra Italia e Jugoslavia, e dalle sue macerie sortì la città "gemella" di Nova Gorica. Per molto tempo al confine tra l'occidente democratico e l'est comunista, sentinella della Guerra fredda e nello stesso tempo esempio di convivenza transfrontaliera, con l'indipendenza della Slovenia (1991) e la sua entrata nella Comunità Europea (2004), le due città diventano un laboratorio europeo di collaborazione e convivenza.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fabi Lucio
  • Qudulibri
  • Stanze
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 giugno 2023
  • 296 p.
  • ITA
  • 9791281171084

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gorizia. Storia di una città