Ubicumque. Saggio sul tempo e lo spazio della mobilitazione

di Fabio Merlini | Quodlibet 2015
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Siamo soggetti a continue interferenze determinate dal sistema attuale della comunicazione. In ogni momento, occupazioni e attività possono essere interrotte e ridirezionate secondo esigenze provenienti da un altrove che si sovrappone al nostro qui e ora. Viviamo spazi incerti ed esposti dove non siamo mai pienamente. Dove, letteralmente, il "proprio" (proprius) è posto fuori (ex). Nell'odierno ambiente teletecnico, il fatto di essere sempre anche attesi e pretesi su altri fronti, in primis quello produttivo, agisce come uno spettro. Lo spettro dell'inefficienza, che impone alle nostre risorse operative un training ininterrotto, chiamandole a una disponibilità in cui attenzione e distrazione si rincorrono continuamente. Dobbiamo assicurare la nostra presenza sul fronte di una produttività immediatamente computabile e verificabile all'istante, sull'arco cioè di una temporalità massimamente abbreviata. "Espropriazione", qui, significa allora che l'orizzonte della vita smarrisce la durata come misura di una possibile costruzione del senso del sé e del mondo. Non solo, è anche un orizzonte menomato in ragione di una unilateralità che preordina lo sviluppo e l'educazione delle nostre facoltà e competenze, pregiudicando così altre possibili direzioni dell'essere.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fabio Merlini
  • Quodlibet
  • Lavoro critico
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 luglio 2015
  • 156 p.
  • ITA
  • 9788874627462

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ubicumque. Saggio sul tempo e lo spazio della mobilitazione