Apprendere: istruzioni per l'uso. Alla fine resta solo il necessario

di Fabio Rondot | Sonda 2012
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Per ogni formatore gli strumenti per elaborare un modello adeguato a ciascun allievo. Non tutti impariamo nello stesso modo: la nostra età, il nostro tipo di educazione, il nostro carattere e gli obiettivi che ci prefiggiamo fanno la differenza. Spesso, poi, sperimentiamo blocchi, cali di motivazione, o peggio ci sentiamo "negati" in una materia scolastica come in una nuova attività professionale. Questo saggio analizza i processi dell'apprendimento concentrandosi sulla teoria ma soprattutto su ciò che ognuno, nella propria quotidianità, può osservare e sperimentare. Partendo dai contributi di alcuni pensatori dei secoli scorsi, dalle più recenti acquisizioni delle neuroscienze e dall'esperienza di formatore alle prese con allievi di tutte le età, l'autore analizza il concetto di "informazione" e il modo in cui la assimiliamo; ogni apprendimento, infatti, è il riflesso di come affrontiamo i problemi di tutti i giorni, ed è fortemente condizionato dall'ambiente e dalla società in cui siamo cresciuti. È fondamentale che le varie figure professionali coinvolte nell'insegnamento e nella formazione ne tengano conto, quando si relazionano con qualcuno da "plasmare" e a cui trasmettere le proprie conoscenze. Non esiste, dunque, un unico modello di apprendimento a cui ogni individuo deve adeguarsi, pena il fallimento. Tutto il contrario: ogni individuo, nella sua unicità, deve poter scegliere tra diversi modelli di apprendimento per trovare quello più adatto alla propria natura.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fabio Rondot
  • Sonda
  • Saggi
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 ottobre 2012
  • 221 p.
  • ITA
  • 9788871066707

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Apprendere: istruzioni per l'uso. Alla fine resta solo il necessario