Il fisico che visse due volte. I giorni straordinari di Lev Landau, genio sovietico

di Fabio Toscano | Sironi 2007
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Gennaio 1962: Lev Landau, ferito in un incidente automobilistico, è in condizioni disperate, ma la sua mente eccezionale non può, non deve morire. I migliori medici d'Europa accorrono a Mosca per aiutare i colleghi sovietici, i fisici organizzano una rete internazionale di solidarietà. Ma, nonostante tutti gli sforzi il cuore di Lev smette di battere. Il volume descrive la vita di Landau, ragazzo all'ombra della Rivoluzione d'ottobre, passando, tra le due guerre mondiali, alla formazione scientifica e al grand tour alla corte di Bohr, Heisenberg, Pauli e Dirac. Si arriva poi alle vette nella ricerca, alla fondazione della famosa scuola di fisica e alla stesura del celeberrimo "Corso di fisica teorica", mentre crescono anche tra gli scienziati le tensioni dovute al regime staliniano. Geniale, stravagante, polemico e iconoclasta, negli anni Cinquanta Landau è già una leggenda tra i fisici di tutto il mondo. In patria, il regime lo ripaga con un anno di prigione per crimini antisovietici: anche se in seguito parteciperà al progetto atomico URSS e riceverà onori e riconoscimenti, non avrà mai più il permesso di uscire dai confini del paese. Un distillato di interviste ai protagonisti, di indagini sulle fonti e di autentica ammirazione per il maestro Landau, con una sorpresa finale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fabio Toscano
  • Sironi
  • Galápagos
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 ottobre 2007
  • 283 p.
  • ITA
  • 9788851800963

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il fisico che visse due volte. I giorni straordinari di Lev Landau, genio sovietico