Disturbo borderline della personalità: continuità e discontinuità nel trattamento

di Fabrizio Asioli, Luigi Ferrannini, Michele Sanza | Centro Scientifico Editore
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il disturbo borderline di personalità è una grave patologia, associata a elevati rischi per la salute e per la vita, purtroppo ancora mal riconosciuta. Il termine viene più spesso utilizzato e percepito come etichetta stigmatizzante che sta a indicare il paziente "indesiderabile". C'è continuità tra antecedenti infantili e sviluppo della personalità (patologica) dell'adulto, ma al tempo stesso c'è discontinuità in quanto una parte dell'eziogenesi del disturbo bordeline di personalità può dipendere dall'esposizione a traumi. Anche la cura si ripropone alla luce di questa dicotomia imprescindibile: la continuità assistenziale viene interrotta provocatoriamente dai pazienti, ma al tempo stesso è affermazione di autonomia. La ricerca difficile della compliance e della collaborazione attiva al trattamento, nel rispetto dell'autonomia del paziente, rovescia il paradigma paternalistico che ha caratterizzato lo sviluppo della psichiatria moderna postospedaliera. Le peculiari risposte emotive degli operatori ripropongono l'organizzazione del lavoro in équipe complesse e multidisciplinari, ma con una nuova richiesta di formazione e di competenza professionale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fabrizio Asioli, Luigi Ferrannini, Michele Sanza
  • Centro Scientifico Editore
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 218 p.
  • ITA
  • 9788876408588

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Disturbo borderline della personalità: continuità e discontinuità nel trattamento