OBI Osservazione Breve Intensiva. Chi e come osservare, chi dimettere e chi ricoverare. Percorsi clinico/terapeutici di patologie che necessitano di osservazione

di Fabrizio Mucci, Laura Bini, Tiziano Lenzi | Edizioni Medico-Scientifiche 2014
A partire da

17,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'Osservazione Breve Intensiva (OBI) è una nuova strategia assistenziale e organizzativa dei Pronto Soccorso. Numerose Regioni italiane hanno regolamentato questa attività in riferimento al "Documento della Commissione Urgenza- Emergenza" del Ministero della Salute. L'OBI puntualizza le patologie di più frequente riscontro in PS non sempre risolvibili alla prima visita, che spesso richiedono una osservazione finalizzata a una esclusione o conferma di necessità assistenziali quali il ricovero o la dimissione. Ogni patologia è sviluppata seguendo una scaletta identica per ogni capitolo, che include: definizione, importanza del problema, gestione in PS. OBI: criteri di inclusione e criteri di esclusione, obiettivi, attività in OBI, criteri di dimissione e di ricovero.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fabrizio Mucci, Laura Bini, Tiziano Lenzi
  • Edizioni Medico-Scientifiche
  • -
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 giugno 2014
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788871103228

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | OBI Osservazione Breve Intensiva. Chi e come osservare, chi dimettere e chi ricoverare. Percorsi clinico/terapeutici di patologie che necessitano di osservazione