Architettura al presente. Moderno contiene contemporaneo

di Fabrizio Toppetti | LetteraVentidue 2018
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Lo schiacciamento sul presente, proprio del nostro tempo, rende disponibili i materiali del passato per nuove significazioni e ci porta a stabilire relazioni sempre nuove con la sua eredità. La contemporaneità non è superamento selettivo, ma compresenza consapevole di forme e manifestazioni emergenti e residuali. Col moderno in particolare, ci confrontiamo e ci misuriamo continuamente, perché siamo dentro una fase tuttora attiva e operante del processo di modernizzazione. Dal punto di vista del progetto d'architettura, per la città e per il paesaggio, questo apre una stagione che ha il compito di riepilogare il grande disegno della modernità, di coglierne gli aspetti generativi, di trovare - dopo il grande banchetto del progresso - nuovi equilibri per migliorare la qualità del nostro habitat. Il momento è propizio, la crisi, che ci affranca dall'asservimento al potere economico, liberandoci anche dalle tentazioni di inseguire facili profitti e vane autoaffermazioni, ci è d'aiuto per ricentrare la figura e il ruolo dell'architetto nella società civile.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fabrizio Toppetti
  • LetteraVentidue
  • Compresse
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 aprile 2018
  • 168 p.
  • ITA
  • 9788862423045

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Architettura al presente. Moderno contiene contemporaneo