Bioetica e reciprocità. Una nuova prospettiva sull'etica della vita

di Fabrizio Turoldo | Città Nuova 2011
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La bioetica è una nuova disciplina o piuttosto un conoscere interdisciplinare, che costituisce il luogo di incontro di altri settori culturali quali il diritto, la medicina, la filosofia, la psicologia e la teologia? La bioetica si pone forse come un'etica dei tempi nuovi, più idonea dell'etica tradizionale a rispondere ai pressanti interrogativi posti dallo sviluppo della tecnica moderna? Sono solo alcuni degli interrogativi attorno ai quali il libro svolge la sua riflessione, nel tentativo di chiarire i contorni di un sapere che è ancora alla ricerca del suo statuto epistemologico. L'autore si avvale di una accurata analisi delle questioni che maggiormente alimentano il dibattito bioetico di questi ultimi anni: l'ingegneria genetica, la clonazione, i trapianti d'organo, la procreazione assistita, l'eutanasia, l'aborto, la sperimentazione sugli embrioni, l'ecologia e l'animalismo, mantenendo sempre come unico filo conduttore il tema delle relazioni intersoggettive. È in questo la maggiore novità del libro: l'idea che l'elemento moralmente regolativo, in campo etico e bioetico, sia il principio di intersoggettività come reciproco riconoscimento.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fabrizio Turoldo
  • Città Nuova
  • Società e socialità
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 novembre 2011
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788831124485

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Bioetica e reciprocità. Una nuova prospettiva sull'etica della vita