Fatti non foste. Come siamo diventati uomini e cosa non ci manca per restare tali

di Facchini Fiorenzo | San Paolo Edizioni 2020
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La scienza ci offre sempre nuove scoperte a proposito dell'affascinante storia dello sviluppo della vita sul nostro pianeta e sull'ominazione: l'insieme dei "progressi" che ha segnato lo sviluppo della specie umana così come oggi la conosciamo e di cui facciamo parte: l'andatura eretta, lo sviluppo del cervello e del linguaggio, l'emigrazione su tutto il pianeta delle prime specie di "uomo". Nello stesso tempo, l'uomo rimane l'unica specie vivente a porsi interrogativi a proposito del senso e delle giuste modalità della propria presenza nel mondo. Questo libro, opera di uno dei massimi esperti a livello internazionale in tema di evoluzione, ci aggiorna a proposito della meravigliosa storia della vita (dal Big Bang a oggi) e della ancor più sorprendente storia dell'umanità (dai primati all'uomo tecnologico).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Facchini Fiorenzo
  • San Paolo Edizioni
  • Attualità e storia
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 ottobre 2020
  • 180 p.
  • ITA
  • 9788892223011

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fatti non foste. Come siamo diventati uomini e cosa non ci manca per restare tali