Talento e resilienza. Dispositivi pedagogici per l'educazione del potenziale umano

di Falaschi Elena | Edizioni ETS 2022
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nell'ambito della pedagogia contemporanea fondata su un approccio inter-poli-transdisciplinare, una questione che suscita una crescente attenzione è la qualità dell'educazione, dell'istruzione e della formazione dei soggetti gifted and talented, a cominciare dal riconoscimento dei loro specifici - e ancora troppo "invisibili" - bisogni e dei loro imprescindibili diritti. Superando un'idea romantica del talento (concepito come sinonimo di genialità) e accogliendo la valenza formativa della resilienza (come dispositivo pedagogico per lo sviluppo del potenziale umano), il presente studio offre riflessioni teoriche e osservazioni Evidence Based, analisi contestualizzate e itinerari metodologici, facendo emergere la circolarità interdipendente e in continua evoluzione tra talento e resilienza. Con il dichiarato impegno di salvaguardare e di valorizzare lo sviluppo di tutti i "diversi" potenziali umani, il volume si articola in due parti: la prima è dedicata alle implicazioni epistemologiche e alle modellizzazioni teoriche che definiscono il talento (Il riconoscimento del talento; Educare il potenziale; Il talento nelle differenze); nella seconda parte il talento viene investigato con la lente della resilienza (Con sguardo critico: decostruire la resilienza; Contesti resilienti; Prendersi cura del potenziale umano: tutori di resilienza, tutori di talento).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Falaschi Elena
  • Edizioni ETS
  • Polifonica
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 aprile 2022
  • 196 p.
  • ITA
  • 9788846760760

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Talento e resilienza. Dispositivi pedagogici per l'educazione del potenziale umano