Covid-19 e microbiota. Asse intestino-polmone, metabolomica, alimentazione e probiotici

di Fanos Vassilios | Hygeia Press 2021
A partire da

14,95 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo libro nasce da una profonda analisi della letteratura sul COVID-19 e dalla necessità urgente di spiegare perché vi siano enormi differenze nella risposta individuale al SARS-CoV-2. È importante che si diffonda la consapevolezza di alcuni aspetti ancora poco conosciuti del COVID-19, a partire dal rapporto tra polmone e altri organi, come l'intestino, perché in situazioni di malattia il microbiota intestinale può invadere altri apparati, alterando l'ambiente abituale e provocando scompensi. L'asse intestino-polmone è uno dei più importanti e meno conosciuti del nostro organismo, così come i rapporti tra batteri e virus nell'ambito del microbiota polmonare e intestinale. I destinatari dell'opera sono medici e operatori sanitari, con l'obiettivo di contrastare il COVID-19 in modo più completo ed efficace, facendo incontrare la medicina con l'intelligenza artificiale. Attraverso le nuove tecnologie "omiche", in particolare la microbiomica e la metabolomica, potremo acquisire i big data che ci permetteranno di capire i motivi della nostra diversità interindividuale. E non solo: si potrà predire la risposta di ogni singolo paziente al virus, alle terapie, ai farmaci e ai vaccini.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fanos Vassilios
  • Hygeia Press
  • Medicina e futuro
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 aprile 2021
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788898636457

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Covid-19 e microbiota. Asse intestino-polmone, metabolomica, alimentazione e probiotici