Il disincanto della scienza. Giammaria Ortes (1713-1790): l'«economia nazionale» contro i Lumi

di Paolo Farina, Farina Paolo | Marsilio 2008
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Giammaria Ortes (1713-1790), figura di rilievo nel panorama settecentesco, imbevuto di cultura illuministica, fu critico implacabile delle "imposture " e degli "idoli", in particolare dell'idea secondo cui sarebbe realizzabile un maggior benessere in ogni stato sociale. In questo orizzonte critico Ortes si occupa di una scienza tipicamente 'moderna' come l'economia, che diviene strumento di radicale messa in questione delle pratiche economico-sociali legate ai tentativi di riforma della società di ancien regime.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paolo Farina, Farina Paolo
  • Marsilio
  • Saggi. Storia e scienze sociali
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 gennaio 2008
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788831793896

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il disincanto della scienza. Giammaria Ortes (1713-1790): l'«economia nazionale» contro i Lumi