Descrizione
Il Compendio è rivolto a coloro i quali sono chiamati a sostenere i concorsi superiori nelle magistrature, nella dirigenza pubblica e nelle forze dell'ordine e che intendono acquisire con immediatezza le nozioni essenziali, con un attento richiamo alle voci più autorevoli della dottrina e agli interventi giurisprudenziali sui temi sui quali è possibile che possano essere chiamati a misurarsi nelle prove concorsuali. Il volume è aggiornato al d.lgs. 11 maggio 2018, n. 63, che ha inserito nuove ipotesi di reato nell'art. 388 c.p., al d.lgs. 1 marzo 2018, n. 21, introduttivo della c.d. "riserva di codice", alla I. 11 gennaio 2018, n. 3 (c.d. riforma Lorenzin), che ha modificato gli artt. 348, 589 e 590 c.p., alla I. 11 gennaio 2018, n. 4, che ha modificato l'art. 577 c.p., allal. 11 gennaio 2018, n. 6, che ha introdotto modifiche al delitto di calunnia, e ai più significativi orientamenti giurisprudenziali, tra i quali meritano di essere segnalate le decisioni delle Sezioni Unite in tema di colpa medica, pornografia minorile, resistenza a più pubblici ufficiali e falsità su assegno bancario non trasferibile.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Alessandro Trinci, Sara Farini, Trinci Alessandro
-
Dike Giuridica
-
Compendi Maior. Per i concorsi superiori
-
2018
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
11 ottobre 2018
-
1077 p.
-
ITA
-
9788858209639