Piccola grammatica della grande crisi. Perché è nata? Come uscirne?

di Elvio Fassone, Fassone Elvio | Effatà Editrice 2009
A partire da

8,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Perché? Nulla di scientifico, nulla di impegnativo, in queste poche pagine. Solo il tentativo di rispondere con semplicità alle domande dei semplici: "Ma come è potuto capitare?". All'altra domanda: "E adesso che cosa fare?" la risposta è incerta, ma la intuiamo: "Fare il contrario di quel che si è fatto sino ad ora". Regole dove c'era sregolatezza. Redistribuzione a rovescio, a carico di chi ha profittato. Solo che noi "piccoli" non abbiamo gli strumenti per attuarla. Gli strumenti li hanno i politici: i quali è stato detto "sanno benissimo che cosa andrebbe fatto; ma non sanno come fare a farsi rieleggere qualora lo facessero". Allora?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Elvio Fassone, Fassone Elvio
  • Effatà Editrice
  • Conoscere e agire
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2009
  • 80 p.
  • ITA
  • 9788874024599

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Piccola grammatica della grande crisi. Perché è nata? Come uscirne?