L'Alta di Nonantola. incrocio di vie di terra e d'acqua, di guerra e di pace

di Fausto Ciuffi, Massimo Baldini, Pamela Tavernari | Colombini 2018
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Volume dedicato a una zona del paese di Nonantola divenuta, durante la Seconda guerra mondiale, simbolo dell'assurdità dei conflitti armati con il loro strascico di innocenti vittime civili. Questo volume è dedicato ai bambini e ai ragazzi che allora hanno perso la vita e a tutti quelli che sono riusciti a sopravvivere e a raccontare la loro storia. Se una zona è denominata Alta, non ci dovrebbero essere dubbi sulle sue caratteristiche topografiche; rimarrebbe soltanto da spiegare perché quell'area è rilevata rispetto ai terreni circostanti. Nel caso dell'Alta di Nonantola, invece, a chi le rivolge lo sguardo nel XXI secolo quel nome appare del tutto privo di senso. Zona a ridosso del centro storico del paese, a ovest in direzione di Modena, l'Alta nel corso degli ultimi cinquecento anni ha più volte mutato il suo aspetto, trasformata in maniera molto più radicale di altre aree dagli interventi dell'uomo...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fausto Ciuffi, Massimo Baldini, Pamela Tavernari
  • Colombini
  • Aemilia. Appunti
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 ottobre 2018
  • 72 p.
  • ITA
  • 9788865091814

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'Alta di Nonantola. incrocio di vie di terra e d'acqua, di guerra e di pace