Saggi di storia dell'economia finanziaria

di Domenicantonio Fausto, Fausto Domenicantonio | Franco Angeli 2015
A partire da

49,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume è una raccolta di tredici saggi, pubblicati in riviste e opere collettanee tra il 1985 e il 2013, scritti in molti casi con idee di fondo against the mainstream, in anni in cui le idee di globalizzazione dei mercati, deregolamentazione dell'economia, necessità di drastiche privatizzazioni e riduzione generalizzata dello spazio del settore pubblico erano abbastanza egemoni tra gli studiosi di economia. Ne emerge una visione favorevole ad un significativo intervento pubblico in economia, considerato indispensabile per la tutela dell'interesse pubblico e dei bisogni sociali fondamentali. Da una massiccia e indiscriminata politica di riduzione dello spazio del settore pubblico infatti non derivano né efficienza, né crescita economica. Il sistema dei prezzi è indispensabile per una efficiente gestione delle risorse, ma non si può fare esclusivo affidamento sul mercato e sulle sue logiche. Gli agenti economici privati, operando individualmente, secondo un calcolo razionale, sono ben lontani dall'assicurare soluzioni ottimali dal punto di vista collettivo. L'intervento pubblico in economia non è necessariamente un intreccio prevalente di abusi e di sperperi, e non va confuso con le lentezze e le pastoie burocratiche. Uno degli insegnamenti che deriva dal pensiero di Keynes è che ci sono momenti e circostanze in cui il capitalismo va salvato da se stesso.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Domenicantonio Fausto, Fausto Domenicantonio
  • Franco Angeli
  • La finanza pubblica
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 ottobre 2015
  • 644 p.
  • ITA
  • 9788891714640

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Saggi di storia dell'economia finanziaria