Le parole di Roma. Storia della letteratura latina

di MALASPINA ERMANNO, Antonelli Luca, Fedeli Paolo | UTET Università 2023
A partire da

45,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Questa nuova storia della letteratura latina intende coniugare un alto livello scientifico con le esigenze didattiche della leggibilità, particolarmente pressanti nel contesto universitario attuale, in cui la materia deve essere presentata a studenti dal percorso scolastico spesso molto variegato. Dal punto di vista scientifico, il rifiuto di privilegiare una metodologia o una prospettiva di studi preserva il testo dall'esasperazione di mode esegetiche spesso effimere, riconsegnando la letteratura latina alla serietà di un approccio multifocale, insieme filologico, letterario, stilistico e storico-filosofico. Allo stesso tempo, però, l'indiscusso magistero universitario di Paolo Fedeli garantisce la coerenza e l'unità del taglio interpretativo, dall'epoca arcaica al tardoantico. I tre autori, forti anche di un continuo e stretto contatto con il mondo della scuola, hanno lavorato per calare questo impianto scientifico in una forma aggiornata nei contenuti, ma anche viva, aperta e di alta leggibilità. Rubriche di lessico (Le parole e il loro significato), schede di due tipologie (Focus, su aspetti peculiari della letteratura latina, e Nexus, sui rapporti con altre culture), tabelle riassuntive delle opere e utili Sintesi visive alla fine di ogni capitolo contribuiscono a fare di questo testo un manuale ideale per la preparazione degli esami universitari.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • MALASPINA ERMANNO, Antonelli Luca, Fedeli Paolo
  • UTET Università
  • -
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 agosto 2023
  • 640 p.
  • ITA
  • 9788860088598

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le parole di Roma. Storia della letteratura latina