Vita nello spazio. Sull'esperienza affettiva dell'architettura

di Federico De Matteis | Mimesis 2019
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Sin dalla fine del XIX secolo, il termine spazio ricorre costantemente nella letteratura architettonica: tuttavia, a fronte di questa centralità, la riflessione teorica in merito appare oggi inadeguata, minata da una vaghezza che la rende inapplicabile come strumento per la pratica del progetto. Nelle scienze umane, negli ultimi venti anni si è assistito a uno spatial turn che ha investito trasversalmente la geografia umana, l'antropologia e la filosofia, con ramificazioni nelle scienze cognitive. Le ricadute di questa evoluzione culturale sull'architettura sono state occasionali e asistematiche: questo volume si pone dunque l'obiettivo di declinare tali saperi verso il progetto architettonico, tramite la descrizione di un modello di spazio che tenga conto della complessità e ricchezza dell'esperienza che il soggetto fa dell'ambiente. Al centro dell'indagine viene posta la relazione dinamica tra percezione, movimento ed emozione, basata sulla corporeità del soggetto e sulla sua risposta preriflessiva.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Federico De Matteis
  • Mimesis
  • Architettura
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 settembre 2019
  • 200 p.
  • ITA
  • 9788857555928

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Vita nello spazio. Sull'esperienza affettiva dell'architettura