Breve storia degli extranei nella magistratura italiana. Giudici onorari, avvocati e professori universitari immessi nella magistratura dall'Unità d'Italia al d.lqs.

di Federico Russo | Aracne 2019
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il vocabolo extraneus, preso in prestito da categorie concettuali di altre branche del diritto, può essere foriero di ambiguità. Esso definisce, appunto, un estraneo: un forestiero che ha fatto ingresso nella magistratura (o per lo meno nelle sue funzioni) attraverso una via eccentrica rispetto al tradizionale concorso. Lo studio si propone di ricostruire le origine storiche delle tre figure di extranei, nel senso sopra indicato, scil.: magistrati onorari da una parte e avvocati e professori universitari ammessi in Corte di cassazione ex art. 106 Cost. dall'altra. Nel volume è esaminata, inoltre, la riforma organica della magistratura onoraria (d.lgs. 116/2017), in particolare per quanto riguarda gli aspetti processuali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Federico Russo
  • Aracne
  • -
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 luglio 2019
  • 236 p.
  • ITA
  • 9788825525243

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Breve storia degli extranei nella magistratura italiana. Giudici onorari, avvocati e professori universitari immessi nella magistratura dall'Unità d'Italia al d.lqs.