La «semplificazione» del processo civile (d.lgs. 150/2011, pubblicato nella g.u. del 21 settembre 2011 in vigore dal 6 ottobre 2011)

di Federico Russo | Aracne 2011
A partire da

9,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Con il d.lgs. 150/2011 il legislatore ha inteso unificare in un microcodice la selva selvaggia di riti esistenti nella legislazione speciale, riconducendoli entro tre modelli, ispirati ai riti "codicistici" del lavoro, sommario e ordinario di cognizione. I vecchi riti defunti, però, sono risuscitati come l'araba fenice sotto le spoglie di ventotto nuovi sottoriti, ognuno con le sue peculiarità e differenze rispetto ai modelli base (già diversi dai corrispondenti codicistici). Sotto altro profilo, poi, il decreto costituisce l'ennesimo capitolo di una convulsa attività riformistica, che ha caratterizzato e caratterizza tuttora la storia della legislazione processuale. L'opera si propone di dare un primo commento organico alla nuova disciplina, evidenziando la criticità e le problematiche sottese a talune scelte del legislatore, sistematiche (e.g., commistione tra procedimenti civili e non, tra giurisdizione contenziosa e volontaria) o particolari.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Federico Russo
  • Aracne
  • -
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 novembre 2011
  • 120 p.
  • ITA
  • 9788854843691

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La «semplificazione» del processo civile (d.lgs. 150/2011, pubblicato nella g.u. del 21 settembre 2011 in vigore dal 6 ottobre 2011)