In difesa di me stesso

di Fëdor Dostoevskij | Il Nuovo Melangolo 1994
A partire da

5,16 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il 23 aprile 1849 Dostoevskij venne arrestato con l'accusa di appartenere al circolo "intellettual-politico" fondato da Petrasevskij. Dostoevskij rimase nella fortezza di San Pietro e Paolo a Pietroburgo per otto mesi. Condannato a morte, ebbe commutata la pena capitale in 4 anni di lavori forzati e 4 anni di servizio militare obbligatorio. Sono qui riprodotti due documenti: una specie di memoria scritta (databile 6 maggio 1849) che la commissione d'inchiesta pretese dopo un primo interrogatorio e il verbale d'interrogatorio del giugno dello stesso anno. Gli inquirenti tentarono di provare l'esistenza di una setta segreta, ma non ci riuscirono e dovettero concludere che si trattava di una "congiura di idee" e di qui la grazia concessa a tutti i condannati.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fëdor Dostoevskij
  • Il Nuovo Melangolo
  • Nugae
  • 1994
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 settembre 1994
  • 96 p.
  • ITA
  • 9788870182422

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | In difesa di me stesso