Gastrosofia divina. Il cibo dello spirito nell'èra tecnologica

di Félix Duque | Inschibboleth 2018
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Mangiare, ingerire, assimilare. Nel nostro tempo leonico, si mangia anche e soprattutto con gli occhi: attraverso la circolazione onnimoda dei flussi finanziari, dell'interscambio di idee e merci su scala mondiale, e della loro concrezione nell'economia del consumatore, le immagini sono ingerite, e il cibo, a sua volta, diventa immagine, in un'altalena di conversioni reciproche. E così come un tempo il cibo si appoggiava, giustificandosi, su un rito sacrificale che rinviava al mondo soprannaturale, adesso anche le icone audio-visive - l'alimento spirituale della nostra epoca - dipendono dalle grandi compagnie produttrici di soft e hardware (che a loro volta convertono il loro valore «nutritivo» in valori economici) e dalle non meno grandi corporation di mezzi di comunicazione, nonché dal trionfo planetario della Mobile Age e dei social network. Gastrosofia divina. Arte dei piaceri della tavola. E la carne si fa Parola, pubblica e pubblicitaria. Date al turismo quel che è dei tour operator e all'alimentazione mondiale ciò che è della circolazione monetaria elettronica. Consummatum est.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Félix Duque
  • Inschibboleth
  • Gulliver
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 novembre 2018
  • 127 p.
  • ITA
  • 9788885716445

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gastrosofia divina. Il cibo dello spirito nell'èra tecnologica