Il fiore nero. Satanismo e paganesimo alla fine della modernità

di Félix Duque | Lanfranchi
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Filosofia della discesa agli inferi del nostro tempo. La compagnia è scelta e varia: nelle diverse tappe di questo affascinante viaggio si incontrano filosofi e poeti, pittori e musicisti, da Mozart a Hegel, presente in tutto il cammino, da Kant a Blake, da Goya a von Baader, da Goethe a Schelling e poi Wagner, Baudelaire, Heidegger, Celan - e molti altri ancora. Né mancano le sorprese: la prima, e maggiore, è che nel mentre si crede di scendere nel sottosuolo della storia, di fatto si cammina sul marciapiede delle nostre affollate metropoli, tra i pericoli del terrorismo, il mercato della droga, l'offerta di sesso deviato, o, peggio ancora, nei quartieri alti e riservati dell'informatica, della biochimica, dell'ingegneria genetica, ove sembra realizzarsi - in versione secolarizzata - la promessa di Dio. Questo libro, tracciando la mappa della "cultura" del nostro tempo, invita ad osservare con lucida freddezza il mondo com'è, accantonando non solo l'illusione dell'etica della storia, ma anche il sogno dell'origine come di una perduta beatitudine.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Félix Duque
  • Lanfranchi
  • Tessitori contemporanei
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 246 p.
  • ITA
  • 9788836300648

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il fiore nero. Satanismo e paganesimo alla fine della modernità