Diciotto racconti

di Fenoglio Beppe | Einaudi 2024
A partire da

13,00 €

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

Presso Libreria Coletti Srl

Descrizione

«Fenoglio con questi racconti conferma il suo universo narrativo di Langhe e resistenza, ma soprattutto narra di uomini e donne che dietro la scorza della loro miseria e del loro carattere covano un male di vivere e un ribollire di sentimenti che non riescono a dire» (Marco Balzano). "Nella valle di San Benedetto", "L'addio, Il gorgo", "L'esattore", "Il paese", "Il signor Podestà", "L'affare dell'anima". Ecco alcuni titoli dei racconti riuniti in questo volume secondo la data di composizione: quelli non compresi in raccolte d'autore, pubblicati in rivista dallo stesso Fenoglio o editi dopo la sua scomparsa. Oltre alle storie partigiane, sette in tutto, il cui nucleo tematico fu inaugurato dai "Ventitre giorni della città di Alba", la parte più cospicua del volume è costituita dai racconti «langhigiani», che tra vari progetti occuparono Fenoglio prima e dopo "Il partigiano Johnny". Dietro a essi sta l'enorme lavoro dello scrittore piemontese, dai primi anni Cinquanta fino ai suoi ultimi giorni: i personaggi e le vicende raccontati riportano a un paesaggio esistenziale che, attingendo a una memoria parentale o collettiva, rivela stralci di vita di una provincia per sempre perduta. Con le schede ai singoli racconti e la cronologia della vita e delle opere.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fenoglio Beppe
  • Einaudi
  • Einaudi tascabili. Scrittori
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 aprile 2024
  • 280 p.
  • ITA
  • 9788806258153

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Diciotto racconti