Nel grembo dell'ignoto. La letteratura moderna come ricerca dell'Assoluto

di Ferdinando Castelli | San Paolo Edizioni 2001
A partire da

30,99 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Undici splendidi ritratti di firme illustri della narrativa, del teatro, della poesia tra fine Ottocento e pieno Novecento arricchiti di citazioni, di note e di saggi. Cominciando con la figura di Paul Verlaine, i cui vagabondaggi esistenziali e artistici altro non furono che una confusa, quanto appassionata, ricerca d'amore; di Joris-Karl Huysmans, convertitosi, cinquantenne, al cattolicesimo; di san Juan de la Cruz e di Ernest Hemingway, ambedue cantori della morte; di Eduardo De Filippo, di Antoine de Saint-Exupéry, Vasilij Semënovic Grossman, Eugène Ionesco, Friedrich Dürrenmatt, Stefano Jacomuzzi e Flannery O'Connor, ambedue tesi al "punto Omega" della loro realtà di credenti e di scrittori in modo inedito e sorprendente. Già docente di letteratura e cristianesimo presso l'Istituto di scienze religiose della Pontificia Università Gregoriana, Ferdinando Castelli, gesuita, è redattore de "La Civiltà Cattolica" per il settore letterario.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ferdinando Castelli
  • San Paolo Edizioni
  • Le opere i giorni. I protagonisti
  • 2001
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 novembre 2001
  • 584 p.
  • ITA
  • 9788821544842

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Nel grembo dell'ignoto. La letteratura moderna come ricerca dell'Assoluto