Poeti meneghini [1891]

di Ferdinando Fontana | Lampi di Stampa 2004
A partire da

11,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'opinione secondo cui tutto ciò che si scrive in meneghino sia cosa da ridere anche quando fa pensare trova ampie smentite in questa monografia. Lingua vera, e che ebbe i suoi codificatori, fu quella milanese, con una letteratura autentica che attraversò tutti i generi. I versi di Maggi, Balestrieri, Tanzi , Pertusati, Bossi e Birago guidano il lettore nella poesia macabra meneghina pervasa da un profondo sentimento della morte, la Caterinetta delle costole, come la chiamano i poeti milanesi. L'itinerario prosegue rapido toccando la poesia drammatica, erotica e campestre, con i versi del Corio che canta la passione dei meneghini per la campagna. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Tipografia di G. Battista Messaggi, 1891.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ferdinando Fontana
  • Lampi di Stampa
  • Letteratura italiana
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 giugno 2004
  • 75 p.
  • ITA
  • 9788848802529

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Poeti meneghini [1891]