Storia del cibo

di Felipe Fernández-Armesto | Mondadori Bruno 2012

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

15,90 €

Descrizione

Attraverso il cibo l'uomo entra in relazione col mondo: il passato e il presente di ogni civiltà si leggono nella cucina, dagli ingredienti alle influenze, dall'agiatezza o povertà dei contesti alle relazioni sociali. La storia del cibo è dunque, per eccellenza, storia culturale. Armesto ripercorre questa vicenda millenaria secondo una prospettiva globale, incentrata sulle grandi rivoluzioni che, nei secoli, hanno modificato il rapporto dell'uomo con ciò che mangia: il passaggio dal crudo al cotto; l'attribuzione di significati rituali all'assunzione del cibo; l'introduzione dell'agricoltura; la trasformazione degli alimenti in simbolo che marca le diseguaglianze sociali; i cambiamenti introdotti dall'industria globale; l'emergenza ecologica. Questo viaggio scopre approcci al tema dell'alimentazione diversi nel tempo e nello spazio ma, soprattutto, svela rapporti inattesi e prospettive nuove, mostrando come, nel cibo, storia della civilizzazione, storia della scienza e storia della società si incontrino.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Felipe Fernández-Armesto
  • Mondadori Bruno
  • La storia narrata. Paperback
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 aprile 2012
  • 308 p.
  • ITA
  • 9788861596931

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia del cibo
logo regione