Ad impossibilia. La prestazione del debitore in un saggio di Franz Wieacker

di Ferrante Edoardo | Il Mulino 2022
A partire da

13,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Attraverso la rilettura di un saggio di Franz Wieacker, il volume propone una meditazione sull'impossibilità di adempiere. Luogo comune del pensiero civilistico d'ogni tempo, l'impossibilità è pressata da contrapposte esigenze: da un lato, non mortificare il significato morale e sociale del debito, di ciò che il debitore «deve fare» a beneficio del creditore e della collettività; dall'altro lato, non ostacolare l'ingresso sulla scena di valori e interessi altrettanto meritevoli, che giustificano il sacrificio del «risultato» che il debitore deve procurare. Qual è il limite allo sforzo del debitore? Quali situazioni lo esentano da responsabilità? Domande che a più di mezzo secolo dal saggio di Wieacker continuano a tenere desta l'attenzione dell'interprete e dell'osservatore del diritto e della società in cui viviamo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ferrante Edoardo
  • Il Mulino
  • Atlante della cultura giuridica europea
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 gennaio 2022
  • 147 p.
  • ITA
  • 9788815292889

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ad impossibilia. La prestazione del debitore in un saggio di Franz Wieacker