Non siamo che alberi. Storie della storia del bosco

AA.VV. | effequ 2021
A partire da

17,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Proviamo a pensare agli alberi come a tanti personaggi di una sterminata e antichissima mitologia: noteremo con stupore quanti aspetti ci siano in comune tra noi uomini e il mondo vegetale, e che conoscerlo, vederlo nei suoi aspetti più curiosi può aiutarci a capire molto di noi umani. È intorno a quest'idea che si muove questo saggio, in cui un biologo e guida ambientale racconta alberi che conosciamo bene, scegliendo un linguaggio in cui riecheggia il Collodi di Pinocchio, e in cui le storie di rami e tronchi si mischiano ai caratteri delle persone, tra ombrosi frassini e pioppi allegri, pratici ontani e tigli gentili. Proprio come nei grandi poemi epici, qui le storie di alberi sono corredate da note e spiegazioni, mettendo assieme racconto ed esposizione scientifica, che corrono paralleli e possono essere letti assieme o in modo distinto. Un testo pensato per i ragazzi che diventa illuminante anche per gli adulti, una prospettiva diversa per parlare di natura, e forse per togliere l'uomo dal suo piedistallo, da cui può finalmente scendere per osservare il costante rimando tra sé e la vegetazione, entrambi parte di una stessa natura.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • effequ
  • Saggi pop
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 giugno 2021
  • 156 p.
  • ITA
  • 9791280263131

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Non siamo che alberi. Storie della storia del bosco