L'anima del Führer. Il vescovo Hudal e la fuga dei nazisti in Sud America

di Dario Fertilio, Fertilio Dario | Marsilio 2015
A partire da

16,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le ragioni della chiesa cattolica e quelle del nazionalsocialismo si incontrarono a Roma, durante gli anni Trenta e Quaranta, nella persona di un vescovo austriaco: Alois Hudal. Fu lui, con la collaborazione del Vaticano, a organizzare le fughe in Sud America di numerosi gerarchi nazisti, compresi i più efferati criminali di guerra, ma anche di semplici combattenti tedeschi ricercati dagli Alleati. Attorno a questo singolare personaggio, anche a causa della sua delicata posizione, la storiografia ufficiale ha steso finora un velo d'ombra: ma le ragioni del suo agire emergono dagli scritti, ormai quasi introvabili. Perché monsignor Hudal coltivava un progetto insieme visionario, utopistico e folle: cristianizzare il nazionalsocialismo, utilizzarlo come una barriera di fronte all'ateismo sovietico e salvare addirittura l'anima di Hitler. Il progetto politico fallì, ma i più grandi criminali nazisti, grazie a lui e ai suoi collegamenti col Vaticano e la Croce Rossa, riuscirono effettivamente a lasciare l'Europa. La sua storia si intreccia a un certo punto con quella della città prussiana di Königsberg, appena conquistata dai sovietici, quando un soldato russo d'origine tedesca viene incaricato di indagare a Roma sull'operato del vescovo. Per farlo deve fingersi un nazista in fuga, bisognoso d'aiuto.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Dario Fertilio, Fertilio Dario
  • Marsilio
  • Gli specchi
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 aprile 2015
  • 215 p.
  • ITA
  • 9788831720915

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'anima del Führer. Il vescovo Hudal e la fuga dei nazisti in Sud America