La modernizzazione in Italia e Lombroso. La svolta autoritaria del progresso (1876-1882)

di Ficarra Pietro, Pietro Ficarra | Edizioni di Storia e Letteratura 2016
A partire da

54,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il libro analizza una tappa della modernizzazione italiana (anni 1876-1882) per affrontare il problema della crisi del liberalismo nell'Europa di fine Ottocento. Dalla convulsa vicenda dei primi governi della Sinistra, emerge una fase di vera sperimentazione per il progressismo borghese, ché iniziava a toccare con mano lo spiacevole "farsi" di più moderni rapporti di classe. 'La modernizzazione in Italia e Lombroso' si propone di restituire dall'interno tale rimescolamento. Con un ampio ricorso alle fonti, viene messo a fuoco il rapporto circolare tra "realtà" sociale e "discorso" politico-culturale, spaziando dal dibattito parlamentare a quello medico-giuridico. In quest'ottica assume particolare rilievo la teoria del sub-umano «delinquente» di Lombroso, quale espressione d'una cultura del "progresso" - il positivismo - in via di ansiosa ridefinizione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ficarra Pietro, Pietro Ficarra
  • Edizioni di Storia e Letteratura
  • Studi sulla comunicazione politica
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 novembre 2016
  • 416 p.
  • ITA
  • 9788863729832

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La modernizzazione in Italia e Lombroso. La svolta autoritaria del progresso (1876-1882)