L'Italia del «bello scrivere». Storie del giornalismo culturale dalla Terza pagina a oggi

di Ada Fichera, Fichera Ada | Minerva Edizioni (Bologna) 2019
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La cultura è l'anima di una società, strumento per la sua elevazione e per la sua libertà. È da tale presupposto che ha inizio questa analisi storica, sociologica e filosofica, del giornalismo culturale di ieri e di oggi in Italia. Dalla "Terza pagina", perfetto connubio di letteratura e informazione, alle rubriche dei quotidiani odierni, Ada Fichera ripercorre più di un secolo di storia culturale del nostro Paese, narrando le vicende, ma anche le polemiche e i dibattiti relativi a un mondo tanto affascinante quanto complesso. Chi scrive per mestiere non può rimanere immune alla seduzione di quella che era "la Patria del bello scrivere". Così i contributi delle migliori penne della letteratura nazionale, quali D'Annunzio, Buzzati, Capuana, Pirandello, Calvino, Moravia, Montale, Deledda, divengono patrimonio da tramandare e fondamento per i successivi inserti centrali degli anni Novanta, per i supplementi domenicali attuali, per le rubriche on line e per gli ulteriori sviluppi digitali e "social" del terzo millennio, in un percorso che conduce il lettore attraverso una delle più belle tradizioni italiane di tutti i tempi. Prefazione di Gennaro Malgieri.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ada Fichera, Fichera Ada
  • Minerva Edizioni (Bologna)
  • Clessidra
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 maggio 2019
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788833241760

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'Italia del «bello scrivere». Storie del giornalismo culturale dalla Terza pagina a oggi