Sistema di etica. Testo tedesco a fronte

di J. Gottlieb Fichte | Bompiani 2008
A partire da

65,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Pubblicato nel 1798, al termine del suo soggiorno presso l'Università di Jena, il "Sistema di etica" venne concepito da Fichte come il completamento, sul versante specificatamente "pratico", di quel nuovo sistema filosofico che, con il nome di "dottrina della scienza", egli era andato delineando nella sua architettonica di fondo a partire dal 1794. L'intento fondamentale dell'opera è quello di elaborare un'etica "reale" e "concreta" che eviti il rischio del formalismo caratteristico della morale kantiana, e che sia pertanto in grado di spiegare l'agire effettivo della libertà umana nel mondo. Questo progetto viene perseguito da Fichte, da un lato, attraverso un recupero e una rivalutazione della natura sensibile dell'uomo, quale elemento essenziale della sua costituzione e quale strumento ineliminabile del suo agire etico, e dall'altro attraverso il ruolo del tutto centrale che viene assegnato alla dimensione sociale nel contesto della vita morale. In questo senso, a partire da un'originale teoria dell'interpersonalità, Fichte giunge ad elaborare un'etica propriamente "comunitaria", che costituisce l'orizzonte entro il quale l'uomo può realizzare effettivamente la propria "destinazione".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • J. Gottlieb Fichte
  • Bompiani
  • Il pensiero occidentale
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 novembre 2008
  • 960 p.
  • ITA
  • 9788845259319

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sistema di etica. Testo tedesco a fronte