La tutela del minore testimone o vittima di reato. Tra competenza pedagogica e sistema giuridico

di Filippi Raffaella | Tab edizioni 2024

Attualmente non disponibile

A partire da

8,00 €

Descrizione

La ricerca scientifica in ambito pedagogico insiste sull'importanza dell'ascolto in contesto giuridico e converge sull'analisi e il superamento degli aspetti di fragilità e criticità che coinvolgono i minori testimoni o vittime di reato. In modo particolare, la riflessione pedagogica può fungere da supporto nella fase dell'escussione, tramite l'utilizzo di specifici protocolli da adottare all'interno dei setting forensi e negli incontri protetti. Le normative giuridiche europee, con riferimento alla Carta di Noto (luglio 2002) e alla Convenzione di Lanzarote (ottobre 2007) in materia di protezione dei diritti del minore, introducono cambiamenti nelle procedure di affidamento in caso di separazione e di divorzio, nei casi di cyberbullismo e nelle situazioni processuali in cui le dichiarazioni del minore risultino rilevanti. Diventa compito delle istituzioni, dunque, proteggere il minore sia sotto il profilo giuridico che umano, ascoltando le sue necessità e le sue richieste, favorendone la crescita e l'educazione, intervenendo per garantirne il futuro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 marzo 2024
  • 44 p.
  • ITA
  • 9788892958654

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La tutela del minore testimone o vittima di reato. Tra competenza pedagogica e sistema giuridico
logo regione