Storia della brigata Piacenza

di Filippo Lombardi, Ippolito Negri | Marvia 2017
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La brigata "Piacenza", a dispetto del nome rimase in città solamente dieci settimane dopo la sua costituzione e solamente con uno solo dei suoi reggimenti, il 111°. Ma a Piacenza rimase sempre, presso Palazzo Farnese, il deposito di questo reggimento, cioè la struttura destinata a vestire, armare e addestrare le reclute e i richiamati da inviare di rincalzo al fronte. Inoltre i legami di Piacenza con questa unità sono sempre stati fortissimi: la provincia era una delle principali zone di reclutamento e per questo numerosi piacentini fecero parte delle sue fila durante la Grande Guerra: sono almeno 150 piacentini che lasciarono la vita mentre combattevano nei ranghi della "Piacenza". A loro è idealmente dedicata questa ricerca.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Filippo Lombardi, Ippolito Negri
  • Marvia
  • Piacenza in grigioverde 1915-1918
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 marzo 2017
  • 152 p.
  • ITA
  • 9788889089637

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia della brigata Piacenza