Parole in azione. Strategie comunicative e ricezione del discorso politico in Europa fra Otto e Novecento

di Gian Luca Fruci, Pietro Finelli, Valeria Galimi, Galimi Valeria | Mondadori Education
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La storiografia ha - tranne in rari casi - trascurato il problema dei modi attraverso cui circuiti comunicativi e comunità interpretative prendono forma e agiscono. In particolare, è apparsa ostica a un approccio storico la ricezione del discorso politico, benché la sua specificità rispetto ad altri tipi di discorso (filosofico, letterario) consista proprio nel suo profilo performativo di "parola in azione". Per questo, studiare i canali e le forme della trasmissione del discorso politico, le modalità con cui i destinatari accolgono o respingono messaggi ed enunciati, è fondamentale per comprendere le dinamiche della comunicazione politica. Attraverso case studies relativi a differenti contesti dell'Europa contemporanea, questo volume intende presentare un repertorio di percorsi di ricerca accomunati dall'analisi di testi di intervento politico e dalla ricostruzione delle loro audiences e dei loro dispositivi mediatici.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gian Luca Fruci, Pietro Finelli, Valeria Galimi, Galimi Valeria
  • Mondadori Education
  • Le Monnier università. Studi. Storia
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788800206143

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Parole in azione. Strategie comunicative e ricezione del discorso politico in Europa fra Otto e Novecento