La città aperta. Storia delle teorie urbanistiche moderne

di Francesco Finotto, Finotto Francesco | Marsilio 2002
A partire da

21,69 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'idea che il benessere sociale si radichi nella libertà di ciascuno di utilizzare il proprio bene economico come meglio crede, che tutto il suolo sia ugualmente e naturalmente edificabile, che ogni limitazione di questo diritto naturale debba essere legittimata e indennizzata si pone in radicale opposizione con la natura della città che è fatta di differenze spaziali profonde, di laceranti segregazioni funzionali e tipologiche tra spazio costruito e non costruito, tra tipologie edilize intensive e estensive, tra utilizzi ammessi e vietati. La storia dell'urbanistica moderna è la storia di questo conflitto, delle teorie chiamate a dirimerlo, delle politiche destinate a gestirlo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesco Finotto, Finotto Francesco
  • Marsilio
  • Saggi. Polis. Architettura e urbanistica
  • 2002
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 gennaio 2002
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788831778510

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La città aperta. Storia delle teorie urbanistiche moderne