La schiavitù

di Marco Fioravanti, Fioravanti Marco | Futura Editrice 2017
A partire da

14,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Boccea di Barbara di Mambro

Descrizione

Il libro si propone di indagare la storia della schiavitù da una prospettiva giuridica che, rispetto agli aspetti sociali, politici ed economici, è rimasta maggiormente nell'ombra. Eppure, il rapporto che permetteva di considerare un individuo proprietà di un altro e pertanto privo di ogni diritto o limitato nel suo esercizio era il frutto di una costruzione eminentemente giuridica. Sia il commercio degli schiavi che la loro condizione si basarono su un'attenta disciplina consuetudinaria e legislativa che, dietro le parvenze della neutralità e del rispetto, seppur minimale, dei diritti degli schiavi, manteneva e perpetuava una situazione di dominio di un uomo su un altro uomo. Il volume dunque, partendo dall'epoca classica, attraverso le servitù medievali, la schiavitù mediterranea e lo sviluppo del commercio atlantico, arriva fino alle nuove forme di schiavitù, che in maniera più subdola, ma non meno drammatica, caratterizzano la realtà contemporanea.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marco Fioravanti, Fioravanti Marco
  • Futura Editrice
  • I fondamenti
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 dicembre 2017
  • 212 p.
  • ITA
  • 9788823020498

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La schiavitù